Durante la settimana appena conclusa, il 23 e il 25 maggio, i partecipanti al programma YEP – Young Enterprise Program, hanno affrontato un’intensa lezione dedicata alle nozioni base di amministrazione e finanza, presso le sedi di FabriQ e di CN L’HUB.
Una prima parte dell’incontro è stata necessaria per la chiusura del business model canvas, ovvero la sostenibilità finanziaria. I giovani imprenditori si sono confrontati con la struttura dei costi ovvero dei costi sostenuti dall’azienda per le risorse, le attività e i partner. In seguito hanno appreso le differenze tra le diverse tipologie di società in Italia, discutendo di società di persone e società di capitale, ma anche di start-up innovativa, società cooperativa e società consortile, ognuna con diritti e obblighi diversi.
In una seconda parte della lezione i nostri yeppers hanno invece avuto modo di scoprire alcuni principi di contabilità e finanza aziendale, necessaria non solo determinare gli obblighi fiscali ma anche per monitorare l’andamento della società e individuare eventuali investimenti da realizzare nel piano di sviluppo aziendale.
Infine hanno analizzato il bilancio di esercizio, costituito da un insieme di documenti contabili per accertare la propria situazione patrimoniale e finanziaria nonché il risultato economico dell’esercizio stesso entro il periodo amministrativo di riferimento. Termini e concetti, come i principi di cassa e di competenza, sono certamente complessi da comprendere e gli esempi pratici sono stati fondamentali in questa fase.
Un passo avanti necessario per diventare consapevoli del proprio percorso imprenditoriale!