Il 19 e 20 Giugno si è svolto a Milano un evento internazionale del progetto YEP – Young Enterprise Program.

Martedì 19 Giugno, oltre ai nostri partner Acción contra el Hambre e ALCC – Associação Lusofonia, Cultura e Cidadania e ad alcuni degli YEPPERS che hanno partecipato al percorso di formazione e incubazione a Lisbona e a Madrid, hanno partecipato al tavolo di lavoro anche Caroline Cooke, Referente del Programma NFTE Network for Teaching Entrepreneurship dell’organizzazione irlandese Foroige e Sofia Corsi, Project Development Officer di ALDA European Association for Local Democracy.

Nel frattempo, gli YEPPERS italiani, spagnoli e portoghesi hanno riflettuto insieme sulla valutazione del loro percorso, attraverso attività di educazione non formale. Hanno quindi potuto confrontarsi e discutere insieme sulle difficoltà comuni che hanno riscontrato e sulle soluzioni più efficaci che hanno adottato per superare i loro ostacoli.

DSCN1188
Inoltre, ci hanno anche fornito i loro suggerimenti sugli aspetti che, secondo loro, sono stati più utili o che andrebbero implementati nell’ideazione di analoghi progetti futuri.
In particolar modo, hanno sottolineato l’importanza di ricevere un supporto quanto più possibile personalizzato e l’esigenza di creare occasioni di networking e di conoscenza reciproca, inclusi momenti di scambio all’interno del gruppo.

Mercoledì 20 giugno, invece, si è svolto un evento pubblico presso l’Auditorium Zumbini di Milano. In seguito all’intervento di apertura effettuato da Cristina Tajani, Assessore alle Politiche del lavoro, Attività produttive, Commercio e Risorse umane del Comune di Milano, numerosi esperti hanno preso parte alle due tavole rotonde che sono state organizzate sul tema della gestione e dell’ottenimento dei finanziamenti e dell’accompagnamento personalizzato, necessario per offrire un supporto a 360° a tutti quei giovani che intendono avviare una propria attività.
Nella prima tavola rotonda, la cui conduzione è stata affidata a Rosaria De Paoli, Direttore di ICEI si sono succeduti gli interventi di:

Mentre nella seconda parte del dibattito, moderato da Antonio Dell’Atti, esperto di start-up e innovazione, si è parlato di accompagnamento con i seguenti esperti:

Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti alla giornata
del 19 e all’evento del 20 giugno! 

DSCN1359

Il programma completo della giornata e tutti i materiali utilizzati dagli esperti che hanno partecipato all’evento del 20 giugno sono disponibili nella sezione download del sito, consultabile a questa pagina.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s