All’interno del progetto YEP, proseguono i passi in avanti degli aspiranti imprenditori incubati a Milano!
Circa un mese fa, infatti – più precisamente il 7 Maggio 2018 – si è costituita ufficialmente l’Associazione Culturale Ciclofficina Pontegiallo. Si tratta di un passo importante per questa realtà che da anni opera sul territorio milanese.
L’obiettivo principale dell’Associazione rimane quello di continuare un percorso iniziato ben 9 anni fa come gruppo informale di appassionati e amanti della bicicletta e del DIY (il fai da te).
<<La nostra associazione promuove l’uso della bicicletta come mezzo alternativo per la mobilità cittadina, favorendo lo scambio interculturale, la libera circolazione dei saperi e l’aggregazione tra persone di ogni comunità e generazione tramite lo svolgimento di attività legate all’utilizzo della bicicletta in tutte le sue forme >> spiega Federico, uno dei soci fondatori dell’Associazione, nonché partecipante del programma di formazione e incubazione promosso dal progetto YEP.
L’apertura settimanale della ciclofficina popolare è il nucleo attorno al quale ruota l’attività di soci e socie che si estende alla promozione delle culture musicali, letterarie e artistiche di ogni genere. Tra gli scopi associativi rientra inoltre la sensibilizzazione verso la gestione comune e responsabile del quartiere e del parco della Martesana, attraverso la valorizzazione della cultura ecologica e la diffusione dell’utilizzo della ciclovia che costeggia il Naviglio Martesana, anche tramite l’organizzazione, promozione e supporto di viaggi ed escursioni legati a quel territorio di riferimento.
In bocca al lupo ragazzi!
Scopri chi sono gli altri ragazzi e ragazze che hanno preso parte al percorso di formazione e incubazione a Milano! Visita questa pagina dedicata.