Martedì 6 e giovedì 8 giugno i partecipanti di YEP hanno incontrato Roberto Aresu di PerMicro, tra le più importanti società di microcredito in Italia operante su tutto il territorio nazionale con una chiara mission di inclusione sociale.
All’interno di entrambe le sedi di FabriQ e di CN l’HUB, la prima parte delle lezioni è stata dedicata ai concetti fondamentali del microcredito e alla spiegazione dei documenti necessari alla presentazione di un progetto d’impresa. Partendo da esempi pratici, i partecipanti hanno analizzato i costi vivi e provato a individuare di conseguenza i ricavi necessari all’impresa.
Nella seconda parte della lezione si è parlato degli strumenti necessari per focalizzare la business idea – analisi di fattibilità e business plan – e degli elementi che i potenziali investitori o finanziatori normalmente valutano in un progetto. Fino ad arrivare alla SWOT analysis, strumento essenziale di pianificazione strategica per valutare i punti di forza (Strengths), i punti di debolezza (Weaknesses), le opportunità (Opportunities) e le minacce (Threats) di un’impresa, analizzando elementi interni e esterni all’idea.