Giovedì 20 aprile il secondo gruppo di giovani imprenditori del programma YEP – Young Enterprise Program si è messo al lavoro sul Business Model Canvas: uno strumento standard a livello internazionale per l’innovazione dei modelli di business.

Per fare impresa bisogna innanzitutto prendere dimestichezza con termini e concetti che risultano fondamentali affinché l’idea sia sviluppata e prenda forma.

Dopo essersi confrontati con progetti di start up concorrenti e già presenti sul mercato di riferimento, gli studenti hanno valutato il proprio insieme ai formatori (FabriQ) e ai tutor (ICEI e Comunità Nuova). Ogni partecipante ha dovuto affrontare la scrittura, vera e propria, della value proposition del progetto, identificare le attività chiave responsabili del vantaggio competitivo, determinare le risorse fondamentali (umane, intellettuali o fisiche) e i partner chiave da mettere in campo.

Un nuovo step che li porta più vicini alla meta: infatti, che si tratti di attività produttive, di servizi legati al problem solving o di sviluppo di reti, le proposte dei partecipanti diventano sempre più concrete.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s