A Milano, città capofila del programma YEP, è finalmente cominciato il corso di formazione gratuito per 40 giovani aspiranti imprenditori, in particolare per il gruppo di ragazze e ragazzi che seguiranno le lezioni nella sede di FabriQ.
Martedì 11 febbraio, puntuali alle ore 9.30, i partecipanti selezionati si sono seduti sui banchi per assistere alla presentazione dell’intero corso, conoscere formatori (FabriQ) e tutor (ICEI e Comunità Nuova), approfondire i concetti di impresa e rischio d’impresa e, soprattutto, fare conoscenza reciproca. La prima parte della lezione, infatti, è stata dedicata anche alla socializzazione all’interno della classe, approfittando degli ampi spazi dell’incubatore di innovazione sociale del Comune di Milano.
Oltre a scambiarsi pareri, impressioni e aspettative sul corso di formazione e sull’eventuale fase di incubazione, i giovani aspiranti imprenditori hanno raccontato le proprie esperienze e motivazioni e hanno spiegato a colleghi e team di progetto le idee imprenditoriali sulle quali hanno intenzione di lavorare nei prossimi mesi, alcune più generiche e altre già piuttosto strutturate.
Nella seconda parte della lezione, invece, la classe si è spostata nell’area co-working di FabriQ per iniziare subito a lavorare sui progetti. Ogni team imprenditoriale, formato da una o più persone, si è concentrato sulla definizione del problema al quale fa riferimento la propria idea, individuando eventuali bisogni e beneficiari, ma anche ostacoli legati al contesto, punti di forza e criticità della proposta.
Si prospettano tre mesi di lavoro intenso, che porteranno al rafforzamento delle competenze dei partecipanti in campo imprenditoriale, affrontando argomenti come elementi base di economia e finanza, comunicazione e marketing, microcredito e altre forme di finanziamento ecc., e allo sviluppo di nuove e interessanti idee imprenditoriali.